Pubblicazioni

14 June 2019
La Cassazione chiarisce come i consigli di amministrazione tenuti all’estero non delineino la casistica dell’esterovestizione  
10 May 2019
Prevista da quest’anno una procedura più snella per la quantificazione della quota di reddito agevolabile.
23 April 2019
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n° 95765 del 16 aprile 2019 segna l’avvio della procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata volta a favorire il dialogo con le imprese straniere operanti nel nostro Paese rispetto...
9 April 2019
Nell’incontro tenutosi il 31 gennaio 2019 con la stampa specializzata, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza hanno fornito chiarimenti utili su varie tematiche di fiscalità internazionale tra le quali il transfer pricing.
12 March 2019
Pronunciandosi sull’interpello n°60/2018, sottoposto da un contribuente in merito alla rilevanza ai fini IVA del contributo erogato dalla società controllante per la copertura di perdite operative della controllata, l’Agenzia delle Entrate fornisce...
7 January 2019
SOMMARIO Provvedimenti fiscali di fine anno Decreto fiscale Legge di Bilancio 2019 FOCUS DAL MONDO DEL LAVORO (IN COLLABORAZIONE CON DE LUCA & PARTNERS)  
26 November 2018
SOMMARIO   NORMATIVA Introduzione della fattura elettronica: aggiornamenti GIURISPRUDENZA La mancata comunicazione di un magazzino merci legittima la presunzione di vendita in nero SCADENZE – NOVEMBRE 2018 APPROFONDIMENTO La scissione non...
9 October 2018
SOMMARIO   PRASSI Conto alla rovescia per la fattura elettronica Ricadute fiscali delle “liberalità indirette” GIURISPRUDENZA Il Fisco può sempre contestare il comportamento “antieconomico” dell’impresa SCADENZE – OTTOBRE 2018 APPROFONDIMENTO Al via...
4 September 2018
SOMMARIO   NORMATIVA Da Ottobre possono essere sospesi gli F24 con compensazioni “sospette” GIURISPRUDENZA Procedure concorsuali – il recupero dell’IVA può avvenire solo alla loro chiusura SCADENZE – SETTEMBRE 2018 APPROFONDIMENTO Contenuti fiscali...
1 August 2018
SOMMARIO   PRASSI Il trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure concorsuali GIURISPRUDENZA Quando la complicazione delle norme fiscali mette al riparo dalle sanzioni

Pages

PER CONTATTARE

RSM Studio Tributario e Societario

Milano: +39 02 89095151

Roma:  +39 06 5754963 

Per qualunque informazione o richiesta puoi inviarci una mail cliccando il pulsante qui sotto.

EMAIL US