A prescindere da chi sono i nostri clienti: imprese, società quotate con operazioni all'estero, privati o enti pubblici, il nostro obiettivo è sempre quello di aiutarli a raggiungere le loro ambizioni.
A prescindere da chi sono i nostri clienti: imprese, società quotate con operazioni all'estero, privati o enti pubblici, il nostro obiettivo è sempre quello di aiutarli a raggiungere le loro ambizioni.
I termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell'epidemia di Covid-19.
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha emesso una direttiva che pone uno stop alle attività di accertamento fiscale e alle verifiche.
Col Provvedimento definitivo 658445/2019 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 30 luglio 2019, vengono attuate le novità introdotte dall’articolo 4 del Decreto “Crescita” (DL 34/2019) per coloro che decideranno di procedere in via diretta con la determinazione del reddito agevolabile, in luogo della procedura di ruling.
La società di investimento Ethica Global Investments ha chiuso l’acquisizione della maggioranza del capitale di OSAR – società attiva nel settore dello stampaggio a caldo con un focus nella produzione di giranti polari per il settore automotive.
SOMMARIO
Provvedimenti fiscali di fine anno
Decreto fiscale
Legge di Bilancio 2019
FOCUS DAL MONDO DEL LAVORO
(IN COLLABORAZIONE CON DE LUCA & PARTNERS)
SOMMARIO
NORMATIVA
Introduzione della fattura elettronica: aggiornamenti
GIURISPRUDENZA
La mancata comunicazione di un magazzino merci legittima la presunzione di vendita in nero
SCADENZE – NOVEMBRE 2018
APPROFONDIMENTO
La scissione non proporzionale come legittimo strumento di pianificazione
Il 17 ottobre 2018 RSM Studio Tributario e Societario ha tenuto a Torino una giornata di formazione per 150 tra clienti e ospiti interessati agli impatti operativi della fatturazione elettronica.
SOMMARIO
NORMATIVA
Da Ottobre possono essere sospesi gli F24 con compensazioni “sospette”
GIURISPRUDENZA
Procedure concorsuali – il recupero dell’IVA può avvenire solo alla loro chiusura
SCADENZE – SETTEMBRE 2018
APPROFONDIMENTO
Contenuti fiscali del “Decreto Dignità”
SOMMARIO
PRASSI
Il trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure concorsuali
GIURISPRUDENZA
Quando la complicazione delle norme fiscali mette al riparo dalle sanzioni
SOMMARIO
NORMATIVA
Al via la “mini Voluntary” edizione 2018
GIURISPRUDENZA
Decadenza del potere di rettifica dei costi dedotti in modo “frazionato”
SCADENZE – GIUGNO 2018
APPROFONDIMENTO
Transfer Pricing – varato il decreto sulle rettifiche del Fisco “pro contribuente”
SOMMARIO
NORMATIVA
Emanate le linee guida per la fatturazione elettronica
GIURISPRUDENZA
La mancata indicazione in dichiarazione di un’agevolazione fiscale ne preclude la fruizione?
SCADENZE – MAGGIO 2018
APPROFONDIMENTO
Emanate le linee guida italiane sul Transfer Pricing
SOMMARIO
NORMATIVA
Nuove disposizioni attuative in materia di consolidato fiscale nazionale
GIURISPRUDENZA
I finanziamenti dei soci si presumono fruttiferi a prescindere dal pagamento materiale degli interessi
SOMMARIO
NORMATIVA
Il tasso legale passa allo 0,3%
PRASSI
Chiarimenti sui nuovi termini di detrazione IVA
GIURISPRUDENZA
Indetraibilità dell’IVA in caso d’acquisto di nuda proprietà
SCADENZE – GENNAIO 2018
APPROFONDIMENTO
Novità fiscali della Legge di Bilancio 2018
SOMMARIO
NORMATIVA
Attuata la disciplina sul Country by Country Reporting
PRASSI
Ulteriori chiarimenti sui super-ammortamenti
GIURISPRUDENZA
Per la residenza fiscale basta l’uso di un immobile, anche non di proprietà
SOMMARIO
PRASSI
Effetti fiscali della rinuncia al TFM
GIURISPRUDENZA
Gli accessi del Fisco in azienda richiedono sempre un verbale finale
SCADENZE – NOVEMBRE 2017
APPROFONDIMENTO
Nuovi chiarimenti in materia di Split Payment