RSM Studio TLA ha assistito il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel rinnovo del contratto di finanziamento con un pool di 12 banche consorziate, comprendente quattro banche arranger (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM, BPER Banca) e otto banche finanziatrici (Crédit Agricole Italia, Banca IFIS, Banca Popolare di Sondrio, Cassa di Risparmio di Bolzano, Banco di Desio e della Brianza, Banca Mediolanum, Banca Sella e Cassa di Risparmio di Fermo).
L’operazione prevede una linea di credito committed da 3 miliardi di euro a rinnovo di quella già in essere in scadenza lo scorso 3 agosto 2025. Trattasi di uno strumento fondamentale grazie al quale il Fondo potrà di volta in volta valutare l’opportunità di attivare risorse aggiuntive rispetto alla dotazione finanziaria ordinaria, garantendo al contempo flessibilità operativa e tempestività d’intervento.
La soluzione si pone in linea con la Direttiva 2014/49/UE (DGSD) e con gli standard internazionali dell’International Association of Deposit Insurers (IADI), i quali raccomandano ai sistemi di garanzia dei depositi di dotarsi di adeguati strumenti di finanziamento alternativo e di accesso a risorse di emergenza.
Il FITD è stato assistito per gli aspetti legali da un team composto da:
- Marco Carlizzi - Partner
- Eleonora Pisoni - Legal Manager
- Valentina Medei - Senior Legal
- Flaminia Pallini e Martina Sallustio - Junior Legal
Un lavoro di squadra che conferma l’impegno di RSM nel fornire consulenza di alto livello in operazioni complesse e di interesse sistemico, rafforzando il nostro ruolo come partner di fiducia per istituzioni e operatori finanziari.