Articolo di Laura De Lisa, Partner RSM S.p.A., pubblicato su Economy di Maggio 2025.
Scarica il pdf per consultare integralmente l'articolo.
Cos’è il Regolamento STEP
Il Regolamento (UE) 2024/795 ha istituito la Piattaforma STEP per rafforzare la competitività e la resilienza dell’economia europea, sostenendo tecnologie strategiche che riducano la dipendenza da Paesi terzi. STEP promuove investimenti in:
Tecnologie digitali (AI, IoT, 5G/6G, blockchain, quantum)
Tecnologie pulite e zero emissioni (batterie, rinnovabili, CCS, efficienza energetica)
Biotecnologie (farmaci critici, tecnologie sanitarie, bioindustria)
Obiettivi e strumenti STEP
Marchio di Sovranità STEP (STEP Seal): riconoscimento ai progetti strategici per la competitività e la sostenibilità.
Portale informativo STEP: guida a bandi e opportunità.
Finanziamenti combinati: 1,5 miliardi di euro aggiuntivi, integrati con fondi UE esistenti.
Progetti italiani riconosciuti STEP
Riciclo e Materie Prime Critiche (2025):
Solvay (Rosignano, Toscana) – Progetto Alpha (50M€): riciclo dei metalli del gruppo platino.
Itelyum (Lazio) – Inspiree: recupero terre rare da magneti permanenti (20t/anno, 5t di terre rare).
Portovesme (Glencore, Sardegna) – 500M€ per riciclo batterie al litio.
Circular Material (Veneto) – Riciclo rame e nichel per elettronica e telecomunicazioni.
ETA (Puglia) – e-Metanolo da CO₂ e idrogeno verde: progetto riconosciuto con STEP Seal (180M€ UE).
Come ottenere il Marchio STEP
Il STEP Seal è un riconoscimento di qualità per progetti che:
Partecipano a bandi UE (Horizon, Digital Europe, EU4Health, ecc.)
Contribuiscono a sovranità tecnologica, transizione verde e digitale
Superano i requisiti minimi di eccellenza
Vantaggi:
Maggiore accesso a fondi UE e finanziamenti bancari
Visibilità e attrattività per investitori
Riconoscimento formale della qualità del progetto
Bandi STEP attivi in Italia
Bandi Nazionali
Minicontratti di Sviluppo (Sud)
Fondo perduto fino al 55% (max investimento 20M€)
Aperto: 5 feb – 27 mag 2025
PN RIC 2021–2027 STEP
Fondo perduto fino al 35% + finanziamento agevolato
Aperto: dal 14 mag 2025
Contratti di Sviluppo STEP
Investimento minimo: 20M€
Contributi fino al 75% delle spese
Aperto: dal 15 apr 2025
Bandi Regionali
Lombardia – Bando Ri.Circo.Lo STEP
Fino al 50% a fondo perduto (max 7,5M€)
Aperto: 17 giu – 3 set 2025
Emilia Romagna – Investimenti & R&S STEP
Fino al 70% a fondo perduto
Aperto: 20 mag – 19 giu 2025
Campania – STEP Tecnologie Critiche
Fino all’80% a fondo perduto
Aperto: 16 giu – 7 lug 2025
Campania – Clean Aviation & STEP
Progetti fino a 3M€ (Clean Aviation) e oltre 2,5M€ (STEP)
Aperto: 24 giu – 15 lug 2025
Modifiche legislative con STEP
Il Regolamento STEP ha modificato o integrato 11 regolamenti UE, tra cui:
Horizon Europe, InvestEU, FSE+, PNRR
FESR, Fondo Transizione Giusta, ETS e altri