Imprese domestiche, società quotate, soggetti privati, enti pubblici, siamo sempre al fianco dei nostri clienti, per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi
La revisione contabile (insieme ai servizi di attestazione) permette alle imprese di aumentare la propria trasparenza e il proprio livello di credibilità nei confronti di azionisti, clienti, fornitori, istituti di credito e stakeholder in genere.
L’appartenenza al network internazionale RSM – uno dei più importanti al mondo nell’am...
La revisione contabile volontaria contempla tutte le attività di revisione contabile svolte al fuori della normativa prevista dal D.Lgs 39/2010.
Tale attività include, tra l’altro, le revisioni contabili complete su base volontaria di bilanci, le revisioni contabili limitate (review), le revisioni di circoscritte voci di bilancio nonché le ...
Essendo parte di un network internazionale le attività di revisione contabile di informazioni finanziarie predisposte ai fini del consolidamento (“reporting packages”) costituisce un servizio di grande rilevanza. Nello specifico tale attività prevede un coordinamento periodico e costante con i colleghi delle società estere del network RSM International. L’efficienza di tale coordinamento rappresenta una delle caratteristiche del network RSM riconosciuta sia in Italia sia all’estero.
L’asseverazione del piano economico finanziario è un’analisi della fattibilità economico finanziaria di un progetto. Il Codice degli appalti (D. lgs. 50/2016) prevede che questa attività venga richiesta anche nell’ambito di un’operazione di Project Financing (art.183).
Il Project Financing
Il Project Financing (Finanza di Progetto)...
È essenziale che le società italiane in crescita o attive a livello internazionale cosi come le società italiane appartenenti a gruppi internazionali abbiano una conoscenza approfondita dei principali principi contabili adottati a livello di gruppo, in particolare degli International Financial Reporting Standards (IAS/IFRS) e dei principi contab...
I servizi di attestazione e certificazione rappresentano un’area di attività molto vasta e complessa. Il continuo modificarsi dei principi di revisione relativi alle attività di attestazione e certificazione, nonché la multidisciplinarietà degli stessi richiede un aggiornamento costante che in RSM, da anni punto di riferimento per il mercato ...
Le operazioni straordinarie rappresentano nel corso della vita aziendale un momento delicato e complesso. Attraverso i servizi di due diligence finanziaria, raccogliendo, analizzando ed interpretando informazioni finanziarie, commerciali, ambientali e informatiche, RSM fornisce un supporto di analisi degli andamenti storici, correnti e prospettici ...
Tra i servizi finalizzati alla gestione del rischio affianchiamo la funzione dell’Internal Audit dei nostri clienti nelle attività di verifiche di compliance. Nei casi in cui non sia già presente in azienda la funzione di Internal Audit, forniamo supporto e metodologie per un outsourcing parziale o totale della funzione stessa.
Tra...
Nell’ambito delle attività di revisione contabile, grazie alle professionalità di cui dispone, RSM è in grado di supportare le società sia nella revisione dei bilanci pro-forma sia nell’assistenza all’identificazione dei perimetri necessari per la predisposizione degli stessi.
L’informazione finanziaria proforma è costitui...
RSM accompagna le società che hanno deciso di intraprendere il processo di quotazione (IPO) sia sul mercato non regolamentato AIM sia sul mercato principale. I servizi resi da RSM in questo ambito includono l’emissione di tutte le “Comfort Letter” previste nel processo nonché la predisposizione e le analisi di proiezioni economico-fina...
RSM fornisce molteplici servizi di valutazione di azienda o di rami aziendali al fine di rispondere alle diverse richieste dei clienti.
Tra questi servizi rientrano le valutazioni correlate alla redazione del bilancio d’esercizio, le attività di Impairment test, le attività di allocazione del prezzo in caso di acquisto di azienda o comp...
Il team RSM Forensic ha sviluppato una esperienza significativa nella gestione di situazioni di crisi rinvenienti da atti criminali in ambito economico-finanziario ed è in grado di supportare ed assistere i propri clienti in tutte le attività prodromiche alla risoluzione della crisi: tali attività consistono necessariamente nell’analisi e...
Grazie all’esperienza e competenza dei propri consulenti che lavorano a fianco di managers, direttori d'azienda, istituzioni finanziarie, turnaround professionali ed imprenditori, RSM è in grado di fornire consulenza strategica specifica per le esigenze di ristrutturazione aziendale.
Se sei un investitore, le aziende aderenti a RSM offrono un...
L’analisi e la riprogettazione dei processi aziendali esaminano l'efficienza e l'efficacia dei processi più critici di un'azienda. Si tratta di fattori chiave per fornire un servizio di massima qualità, nel modo più produttivo, al costo e al tempo di produzione più competitivi;
Un'organizzazione efficace con processi ottimizzati è la chia...
Attraverso la costruzione di nuovi strumenti e nuovi modelli interpretativi che derivano da una lunga esperienza interdisciplinare RSM coniuga attività di ricerca qualitativa e quantitativa e con la consulenza strategica per connettere in modo immediato i dati di ricerca alle scelte tattiche e strategiche, in una forte integrazione con i processi ...
RSM offre spiccate competenze nel Market Research e nel Marketing&Communication, avvalendosi della conoscenza professionale e dell’esperienza scientifica di Partner che hanno operato da decenni a livello nazionale e internazionale nel settore.
Le ricerche sono di carattere qualitativo e quantitativo e sono applicate a differenti settori di...
La rivoluzione digitale ha creato un massiccio afflusso di informazioni, che non accenna a rallentare. I dati sono dappertutto, vengono generati di continuo, e sono profondamente radicati nei processi delle aziende. Oggi tutti si aspettano di poter accedere a nuove informazioni e utilizzarle per le decisioni quotidiane, nonché per soddisfare la pr...
Il fenomeno dell’Industria 4.0 è strettamente collegato con il tema dell’innovazione. Ma cosa si intende esattamente con “Industria 4.0”? Quali sono i benefici derivanti dal passaggio a questo paradigma? Quali le misure offerte dal Governo in tale ambito?
Cosa è e come funziona l’"Industria 4.0"?
L’Industria 4.0, conosciuta...
Grazie alla Consulenza IT che include competenza tecnologica unita alla conoscenza dei settori di business, noi del team RSM affianchiamo gli imprenditori nella scelta personalizzata di strategie, modelli di business e tecnologie adatte a raggiungere gli obiettivi aziendali e a facilitare i percorsi di innovazione e trasformazione necessari a compe...
RSM è in grado di assistere i propri clienti nell’origination e nell’execution di operazioni di M&A anche internazionali, facendo leva sul proprio network globale.
Il fattore distintivo di RSM è rappresentato da una parte dalla possibilità di mettere a disposizione del cliente un team di professionisti con un background multidisciplin...
Quali fattori possono portare una società ad affrontare un momento di crisi finanziaria?
Come risolvere un’insolvenza e ristrutturare un debito per riacquistare fiducia da parte della comunità finanziaria, dei clienti e dei fornitori?
In che modo assicurare lo svolgimento delle attività fondamentali per la continuità aziendale?
Il te...
RSM affronta il tema della Corporate Governance e della Compliance in chiave strategica ed integrata, nei suoi molteplici aspetti e, fra gli altri, con riferimento al sistema dei controlli interni riconducibili alla governance, alla sicurezza sul lavoro, all’ambiente, alla trasparenza ed al riciclaggio e alla L. 262 (con riferimento ai compiti e ...
Social media, cookies, videosorveglianza, sono parte integrante della nostra vita quotidiana ma possono costituire un rischio per la privacy.
Tuttavia, nonostante l’interesse verso il tema della Data Privacy abbia conosciuto in tempi recenti una notevole crescita, la maggior parte delle persone è ben lontana dall’avere una buona conoscenza ...
La convergenza, intesa come combinazione nuova di pensiero e tecnologie multiple, costituisce uno degli elementi di discontinuità più significativi degli ultimi anni che ha scardinato e ristrutturato in modo profondo tutte le dimensioni chiave che danno forma alla società in cui viviamo:
dai modelli di consumo e di business, ai proce...
Design thinking e gaming: nuove metodologie per affrontare nuove sfide
RSM, attraverso il proprio Innovation Lab, utilizza la metodologia del design thinking e il gaming, per avviare all’interno dell’azienda un percorso in grado di sviluppare la capacità di problem solving e valorizzare il pensiero creativo di ...
Negli ultimi 5 anni la gamification si è consolidata come strategia di apprendimento organizzativo con l’obiettivo di rimodellare l’intero processo di formazione e crescita aziendale.
La gamification ha un impatto significativo su:
Innovazione
Nuovi design per il performance journey dei dipen...
La creatività è sempre più fattore rilevante nell’innovazione delle imprese, determinando una parte crescente della loro capacità competitiva.
RSM ha sviluppato cultura e competenze, anche sulla base delle sue relazioni scientifiche, per stabilire quali sono le condizioni di contesto, di relazione e di visione nelle imprese e nelle organiz...
L'era del progetto standalone digital è finita. Oggi il digital è virtualmente presente in ogni mossa che l'azienda fa. Gli analytics influenzano ogni decisione che viene presa e le emerging technologies danno un vantaggio visibile e non indifferente. Le aziende devono considerare queste opportunità ma allo stesso tempo valutare la lor...
"Every digital transformation is going to begin and end with the customer […].” Marc Benioff, Chairman & Co-Ceo, Salesforce.
Cos’è la digital transformation? Una necessaria rottura, un cambiamento fondamentale nel modo in cui un'organizzazione offre valore ai propri clienti.
La trasformazione digitale è il processo di integr...
Adozione ed attuazione dei modelli organizzativi 231: l’approccio metodologico di RSM
Il Modello Organizzativo 231, in passato considerato un mero costo a cui non ci si poteva sottrarre, si sta oggi affermando sempre di più come un’opportunità organizzativa da cui l’azienda può trarre grandi benefici. RSM ha fatto suo questo nuovo appro...
RSM è in grado di assistere e supportare i propri clienti nei processi e nella gestione del TURNAROUND, attraverso l’analisi e valutazione delle linee di business attuali e prospettiche della Società o del Gruppo societario, la negoziazione con i principali stakeholders (ivi comprese le relazioni sindacali), l’assistenza nell’eventuale rist...
Sempre di più il mercato premia le società che adottano iniziative e strategie per uno sviluppo che prenda in considerazione il tema della sostenibilità, ed i segnali arrivano da vari fronti.
In primo luogo dai consumatori, che associano la qualità dei prodotti alla sostenibilità, poi dagli investitori e dai mercati finanziari alla cont...
IL RUOLO DI RSM A SUPPORTO DEI GESTORI DI CREDITI DETERIORATI UTP UNLIKELY TO PAY
L’Italia è stato uno degli ultimi paesi industrializzati ad emanare una legge per la regolamentazione dello smobilizzo dei crediti deteriorati detenuti dal sistema bancario. Era il 1999 quando fu approvata la Legge 130 (Legge sulla cartolarizzazione) che s...
Revisya è un innovativo software che guida il Revisore nell'intero processo di revisione, seguendo la metodologia CNDCEC e suggerendo alle aziende un piano di controllo ottimizzato così da rendere il lavoro più efficiente. Inoltre, grazie alle funzioni di archiviazione e storicizzazione, Revisya permette di «certificare» il lavoro in...
Genya CFO si rivolge agli studi professionali che intendono arricchire l’offerta di servizi con un software in grado di diagnosticare e prevenire lo stato di crisi delle aziende clienti in modo semplice ed immediato.
Il software Genya CFO nasce dalla collaborazione fra Wolters Kluwer e RSM Società di Revisione e Organizzazione C...
Perché è importante accrescere e diffondere le competenze professionali?
Per tutte le aziende la formazione professionale rappresenta un pilastro delle politiche di gestione del personale vista la sua correlazione diretta con la produttività individuale, il team working, la qualità, i percorsi di carriera, il welfare.
Accrescere le compe...