Informativa Privacy

ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 D. Lgs 196/2003 (in seguito “Codice Privacy”) e degli artt. 12 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”)

 

Si informa che i dati personali forniti dal Cliente, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito delle nostre attività, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto delle norme sopra richiamate e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività della nostra Società.

1. Soggetto Interessato

I dati Personali riferiti al Cliente quindi dei rappresentanti, esponenti, dipendenti e collaboratori del Cliente indicati nel Contratto o rilasciati anche successivamente sono raccolti e trattati da RSM Società di Organizzazione e Revisione Contabile S.p.A., con sede legale in Via San Prospero n. 1 - 20121 Milano, in qualità di Titolare del trattamento (il “Titolare”) nei termini descritti nei successivi commi e nella persona del Responsabile del Trattamento, Ing. Simone Segnalini. I dati Personali sono necessari per l’esecuzione degli obblighi derivanti dal Contratto. Senza i predetti dati Personali non sarebbe possibile erogare i Servizi ed eseguire il Contratto per l’acquisto della licenza. Per dette finalità, i dati Personali sono utilizzati, con modalità coerenti con gli scopi sopra indicati e anche mediante l’ausilio di strumenti elettronici, da strutture e personale a ciò incaricato dal Titolare e dagli altri soggetti (fornitori o tecnici) a cui i dati sono comunicati esclusivamente per le attività relative alla prestazione dei Servizi.

2. Finalità del Trattamento

a) Consentire all’Interessato di sottoscrivere il Contratto;

b) Consentire all’Interessato di effettuare il pagamento;

c) Gestire il rapporto amministrativo e contabile derivanti dal Contratto e l’invio di comunicazioni strettamente connesse;

d) Verificare o accertare eventuali condotte illecite o fraudolente da parte dell’Interessato:

   I) sottoscrizione del Contratto;

   e II) laddove sia necessario o opportuno il coinvolgimento di autorità terze, obbligo legale del Titolare di collaborare con le Autorità competenti nell’esecuzione di indagini relative all’uso illecito o fraudolento dei Servizi.

e) Svolgere attività di marketing diretto;

f) Eseguire analisi statistiche, ricerche di mercato, migliorare il servizio;

g) Adempiere agli obblighi di legge e consentire al Titolare di accertare, esercitare e difendere i propri diritti in giudizio o dinanzi a qualsiasi autorità competente.

3. Base giuridica del Trattamento

a) Sottoscrizione del Contratto: il Trattamento dei dati Personali necessario al Cliente per la sottoscrizione del Contratto di acquisto dei Servizi e, successivamente, per l’utilizzo. L’eventuale rifiuto impedirà all’Interessato di acquistare la licenza in nome e per conto del Cliente ai sensi del Contratto;
b) Pagamento dei Servizi e previa identificazione in nome e per conto del Cliente: il Trattamento dei dati Personali è necessario per l’acquisto della licenza da parte del Cliente e l’eventuale rifiuto impedisce al Cliente di utilizzare la licenza;
c) Gestione contabile e amministrativa del rapporto commerciale: il Trattamento dei dati Personali di natura tecnica (es. notifiche di natura tecnica di caricamento di documenti o consigli sull’uso e sulla disponibilità di contenuti di natura tecnica) e/o di natura amministrativa (es. aggiornamenti del prezzo dei servizi o modifiche o cessazione del Contratto);
d) Indagini relative all’utilizzo illecito o fraudolento dei Servizi da parte dell’Interessato:

   I) sottoscrizione del Contratto e connesse misure precontrattuali;

   II) obbligo di legge.

e) Marketing diretto via e-mail: legittimo interesse, in relazione alla licenza, attraverso analisi statistiche e ricerche di mercato, invio via e-mail di materiale informativo e pubblicitario, segnalazioni e inviti a iniziative promozionali. Il Trattamento dei dati Personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’Interessato impedirà all’Interessato di usufruire delle attività di marketing diretto del Titolare, ma non pregiudicherà l’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente;
f) Miglioramento dei Servizi: il legittimo interesse del Titolare costituito dal beneficio che il Titolare può ottenere dall’offerta più affine alle preferenze espresse dal Cliente durante l’acquisto. Il Titolare ritiene che il proprio legittimo interesse sia prevalente rispetto al diritto alla riservatezza dell’Interessato;
g) Adempimento degli obblighi di legge e tutela dei diritti del Titolare:

   I) il legittimo interesse del Titolare costituito dal beneficio che il Titolare può ottenere dalla tutela della propria posizione giuridica e dei propri diritti e interessi, che il Titolare considera prevalente rispetto al diritto alla riservatezza dell’Interessato;

   e II) laddove il coinvolgimento di autorità terze sia necessario o opportuno, l’obbligo legale del Titolare di collaborare con le autorità competenti nello svolgimento di indagini relative alla sottoscrizione, all’interpretazione e all’adempimento del Contratto.

La persona fisica interessata potrà in qualunque momento rivolgersi al Responsabile del trattamento per il riscontro alle richieste dell’Interessato. Presso il Titolare potrà essere richiesto anche l’elenco dei Responsabili del trattamento nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR, nonché l’elenco degli altri soggetti sopra indicati. Le informazioni di cui al presente articolo sono rese dal Titolare ai sensi dell’art. 13 del GDPR e il Cliente si impegna a comunicarle alle persone fisiche (suoi rappresentanti, esponenti, dipendenti e collaboratori), cui si riferiscono i dati Personali forniti ai fini della fornitura dei Servizi, nonché a garantire che i dati Personali siano lecitamente utilizzabili da parte del Titolare a tali fini e a manlevare e/o indennizzare il Titolare per ogni costo o danno derivante dalla violazione da parte del Cliente degli obblighi assunti ai sensi del presente articolo nei confronti del Titolare.

4. Periodo di conservazione dei dati Personali

- dati Personali per la sottoscrizione e l’esecuzione del Contratto: per le finalità di cui al punto 2 lettere a), b), c) e d) per la durata del Contratto e per i 6 mesi successivi;

- dati personali per il pagamento: per la finalità di cui al punto 2 lettera b) per 5 anni dall’acquisto della licenza;

- dati Personali per attività di marketing diretto: per la finalità di cui al punto 4 lettera e) per un periodo di 24 mesi dalla raccolta dei dati Personali da parte del Titolare;

- dati Personali per il miglioramento della licenza: per le finalità di cui al punto 2 lettera f) (solo in caso di utilizzo di dati Personali e non di dati anonimi) per un periodo di 12 mesi dalla raccolta dei dati Personali da parte di Titolare;

- dati Personali per adempiere ad obblighi di legge e consentire al Titolare di accertare, esercitare e difendere i propri diritti: per la finalità di cui al punto 4 lettera g), per un massimo di 10 anni da quando i dati Personali sono stati raccolti o per il maggior termine di durata di un eventuale procedimento giudiziario.

Una volta scaduti questi termini, il Titolare cancellerà automaticamente i dati personali raccolti o li trasformerà in forma irreversibilmente anonima.

5. Trasferimento dati

I dati raccolti non saranno diffusi e non saranno oggetto di comunicazione in assenza di esplicito consenso del Cliente, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti previsti per l’adempimento degli obblighi di legge. In più, suddetti dati potranno essere conosciuti, nei limiti delle leggi vigenti da dipendenti e/o collaboratori espressamente nominati ed incaricati dal Titolare.

6. Diritti dell’Interessato

L’Interessato a cui si riferiscono i dati Personali potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR, contattando il Titolare al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

I dati Personali saranno conservati dal Titolare per tutta la durata del Contratto e, successivamente ad esso:

- entro i limiti di prescrizione applicabile. Nel caso si verifichino atti interruttivi della prescrizione, il periodo di conservazione sarà esteso di conseguenza;

- entro i limiti previsti dalle normative regolamentari sulla conservazione dei dati (es. dichiarazioni fiscali), per adempiere correttamente ad eventuali obblighi di legge;

- entro il periodo necessario per proteggere i diritti del Titolare nelle ipotesi di eventuali controversie legali.

 

Consulta la Privacy Notice del Network RSM.