Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) e americani (US GAAP)

Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) principi contabili americani (US GAAP): cosa sono?

I principi contabili internazionali IAS IFRS sono degli standard che l’IASB (International Accounting Standard Boards) emette per uniformare la normativa in materia contabile.
L’acronimo IAS sta per International Accounting Standards, l’acronimo IFRS sta per International Financial Reporting Standards.

Se hai bisogno di assistenza per l'implementazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS o US GAAP in preparazione a IPO  contatta il team IPO and Capital Markets.

Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) principi contabili americani (US GAAP): le differenze

Principi internazionali IAS e IFRS

I principi contabili internazionali IAS IFRS sono, prima di tutto, un obbligo per gli stakeholder delle imprese operanti nel commercio internazionale, ma non solo.
I principi IAS e i principi IFRS sono anche essenziali per facilitare lo scambio fra mercati finanziari europei e rendere conformi ai regolamenti dell’UE i comportamenti delle imprese. Il primario scopo dei principi contabili internazionali IAS IFRS è infatti di armonizzare le norme e facilitare il dialogo fra le società di diversi paesi della comunità europea.

Principi americani US GAAP

Se i principi contabili internazionali IAS/IFRS rappresentano una “lingua comune” per la comunità europea, i principi contabili americani US GAAP sono, invece, l’insieme di principi che le aziende quotate negli Stati Uniti devono rispettare nella predisposizione del bilancio. A differenza dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, che forniscono delle linee guida, i principi contabili americani US GAAP stabiliscono esattamente le modalità di predisposizione del bilancio.

Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) principi contabili americani (US GAAP): l’offerta di RSM

In un’ottica di crescita, è quindi essenziale che le società italiane appartenenti a gruppi attivi a livello internazionale abbiano una conoscenza approfondita dei principali contabili IAS IFRS e principi contabili americani US GAAP.
Il processo di conversione ai principi contabili internazionali IAS/IFRS e principi contabili americani US GAAP non costituisce per l’azienda o il gruppo coinvolto una mera variazione dei principi contabili di riferimento, ma presenta significative complessità con impatti sui principali processi e sistemi aziendali, sulla contabilità e controllo di gestione, sulla reportistica direzionale, sui processi transazionali e sull’informativa finanziaria agli azionisti.

Il team di Revisione Contabile RSM offre i servizi professionali e le soluzioni che permettono di effettuare un corretto ed efficace processo di conversione ai principi contabili IAS IFRS e principi contabili americani US GAAP.
In particolare, forniamo un supporto integrato nelle attività di identificazione delle aree di bilancio e dei processi amministrativo-contabili toccati dall’introduzione dei principi contabili IAS IFRS e dei principi contbaili americani US GAAP e nella definizione di un piano di lavoro che delinei gli interventi necessari ad adeguare i principi contabili, i processi organizzativi e le procedure contabili/amministrative alle esigenze poste dai nuovi principi contabili internazionali. Gestiamo tale processo anche per gruppi multinazionali grazie alla presenza e l’esperienza di RSM nel mondo.

COME POSSIAMO ESSERE UTILI?

Contatta i nostri esperti

Clicca qui per ricevere GRATIS la valutazione di COMPETITIVITÀ della tua azienda

 

Compila il form sottostante con i tuoi dati per metterti in contatto con i nostri esperti

Privacy
Conferisco al Titolare del Trattamento il consenso al trattamento dei miei dati personali anche per finalità di marketing come riportate al PUNTO 1 della presente informativa

Luca D'Ambrosio

Luca D’Ambrosio
Partner – International Contact Partner

T: +39 02 83 42 14 90
Contatta Luca

How can we help you?

Contact us at +39 02 8342 1490 or send a request via email .

Email us