Cos'è la finanza agevolata?
La Finanza agevolata favorisce lo sviluppo economico e migliora la competitività sia delle aziende già esistenti che delle nuove imprese attraverso la ricerca di risorse finanziarie erogate a condizioni vantaggiose o contributi a fondo perduto o accedendo a bandi.
Agevolazioni e incentivi Industria 4.0
Le agevolazioni possono essere diverse: contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, interventi in conto garanzia, crediti d’imposta e incentivi fiscali.
Alcuni finanziamenti sono erogati dall’Unione Europea per progetti in diversi settori al fine di ridurre la disparità di sviluppo economico tra le varie regioni e incentivare l’unione economica e sociale dell’Europa. Di questi, alcuni fondi sono interamente gestiti dall’Unione Europea e altri in collaborazione con le realtà nazionali e regionali come il Piano Nazionale Transizione 4.0, meglio noto come Industria 4.0: un insieme di misure, incentivi industria 4.0, rivolte alle aziende per incentivare innovazione e competitività.
Finanza agevolata: l’offerta RSM
Per RSM la finanza agevolata rappresenta, dunque, lo strumento principale per ottenere le risorse necessarie per l’ampliamento e l’ammodernamento dei siti produttivi, la riqualificazione e la riconversione di imprese esistenti, l’efficientamento energetico e la riduzione degli impatti ambientali, la penetrazione commerciale all’estero e la costituzione di joint venture.
Il sistema nazionale degli incentivi industria 4.0 è molto complesso ed articolato e, rafforzando il tessuto imprenditoriale, rappresenta, inoltre, un elemento determinante per l’incremento e la stabilizzazione della occupazione.
La divisione RSM specializzata nella Finanza agevolata assiste le imprese a orientarsi in questo contesto, aiutandole nell’individuazione di opportunità fiscali, contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, interventi in conto garanzia, crediti d’imposta e incentivi fiscali, connesse alla trasformazione tecnologica delle imprese e garantendo una continua attività di scouting ed informazione sul quadro legislativo di riferimento e sulle continue modifiche della normativa, relazionandosi direttamente, in nome e per conto delle imprese, con le istituzioni ed i soggetti eroganti e fornendo attività professionali di progettazione, gestione e rendicontazione.
Scrivici, ti diremo cosa puoi fare!
Il fenomeno dell’Industria 4.0 è strettamente collegato con il tema della trasformazione digitale. Ma cosa si intende esattamente con “Industria 4.0”? Quali sono i benefici derivanti dal passaggio a questo paradigma? Quali le misure offerte dal Governo in tale ambito?
Leggi tutto
Il team Financial Grants & Facilities assiste le imprese nell’accesso alle opportunità presenti nei diversi ambiti della finanza agevolata: garantisce una continua attività di scouting ed informazione sul quadro legislativo di riferimento e sulle continue modifiche della normativa e supporta l’accesso alle agevolazioni fiscali delle imprese italiane a più elevato contenuto tecnologico per facilitarne il rafforzamento finanziario e patrimoniale.
Leggi tutto