INTRODUCIAMO LE PRINCIPALI METODOLOGIE DI CONTABILITÀ GESTIONALE E GLI STRUMENTI PIÙ EFFICACI PER LA GESTIONE DEI DRIVER DI COSTO E DI VALORE
Il Cost Management, o gestione strategica dei costi aziendali, è il processo attraverso cui le imprese pianificano, misurano e controllano le proprie spese operative per massimizzare la redditività. Il nostro obiettivo è quello di individuare il giusto match tra la necessità di governo strategico dei costi aziendali e le esigenze operative di rilevazione, misurazione, sintesi e rappresentazione dei processi aziendali.
L'analisi critica e il ripensamento delle attività aziendali in un'ottica sistemica, nonché l'adozione di processi e strumenti utili alla razionalizzazione e gestione dei costi aziendali, sono attività fondamentali per uno studio a tutto tondo dei processi aziendali.
I vantaggi di Cost Management e della contabilità gestionale
Un approccio strutturato al Cost Management consente all'azienda di migliorare la trasparenza dei propri dati finanziari e orientare le decisioni strategiche grazie alla disponibilità di informazioni di costo affidabili e puntuali. L’analisi approfondita dei costi favorisce una collaborazione tra la funzione Finance e le altre divisioni aziendali, creando un linguaggio comune orientato all’efficienza. Questo consente all’organizzazione di rispondere con maggiore prontezza alle sfide del mercato, liberando tempo e risorse da destinare ad attività a più alto valore aggiunto e a scelte strategiche più consapevoli.
In sintesi, il supporto di RSM consente di:
- Identificare aree di inefficienza nei processi, migliorando la redditività complessiva.
- Ottimizzare la struttura dei costi aziendali a supporto delle decisioni strategiche e consentire una migliore allocazione delle risorse.
- Aumentare la trasparenza finanziaria con modelli di contabilità analitica avanzati e strumenti di reporting dedicati.