Rendere più efficiente l’area Amministrazione, Finanza e Controllo non significa solo il miglioramento della produttività: è un passo decisivo per migliorare la qualità delle decisioni, la gestione dei dati e la capacità di guidare la crescita aziendale.
La trasformazione digitale dell’area AFC è il processo strategico che permette di innovare la funzione finance attraverso l’adozione di soluzioni digitali avanzate, dall’automazione intelligente all’integrazione dei sistemi informativi.
Questo è un passaggio strategico per migliorare l’efficienza e l’interoperabilità tra funzioni aziendali. In questo senso, il ruolo del CFO evolve: da garante della compliance a promotore del cambiamento, chiamato a guidare l’integrazione tra tecnologia, dati e strategia. L’evoluzione digitale dell’area AFC richiede però una governance solida, competenze trasversali e un approccio integrato, in grado di connettere persone, processi e tecnologie.
OGGI AL CFO NON BASTA PIÙ GESTIRE LA COMPLIANCE E I NUMERI: È CHIAMATO A TRAINARE L’INNOVAZIONE DIGITALE E A COSTRUIRE LA FINANZA DEL FUTURO
Quando i CFO riflettono su cosa si aspettano oggi dall’innovazione tecnologica in area Finance, emergono con chiarezza due priorità fondamentali:
- Velocizzare i processi, riducendo le attività manuali e diminuendo i costi attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, come il Machine Learning, l’Artificial Intelligence e la Robotic Process Automation;
- Integrare i processi finanziari e i processi operativi, in linea con la crescente esigenza di interoperabilità tra l’area AFC e le altre funzioni aziendali.
Abilitazione tecnologica dell’area AFC: i vantaggi concreti della trasformazione digitale
La trasformazione digitale dell’area AFC consiste nell’adozione di soluzioni digitali avanzate per rendere la funzione Finance più efficiente, strategica e proattiva. Questo significa implementare sistemi gestionali moderni, strumenti di automazione dei processi e analisi dati evolute, affinché il CFO e il suo team possano concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto.
Tecnologie come l’Intelligenza Artificiale e la Robotic Process Automation (RPA) riducono errori e tempi operativi, liberando risorse che il CFO può dedicare all’analisi strategica e alla creazione di valore. Allo stesso tempo, l’integrazione tra dati finanziari e operativi fornisce una visione completa e in tempo reale dell’andamento aziendale, facilitando decisioni consapevoli e reazioni rapide ai cambiamenti del mercato.
Grazie alla digitalizzazione dell’area AFC, l’azienda può migliorare la collaborazione tra finance e altre divisioni, aumentare la trasparenza sui KPI e adattarsi con agilità alle sfide future, aumentando complessivamente la competitività e la capacità di innovazione.