L’ASSURANCE RIGUARDA LA CONFORMITÀ DELLE INFORMAZIONI DI SOSTENIBILITÀ RISPETTO A QUANTO RICHIESTO DAGLI SPECIFICI STANDARD DI RENDICONTAZIONE (AD ESEMPIO NORME DI LEGGE, GRI, SASB, CDP)

Le aziende richiedono a RSM l’Assurance ESG:

  • A titolo volontario, per aumentare il livello di affidabilità del Report di Sostenibilità nei confronti degli stakeholder e ridurre il rischio di autoreferenzialità
  • Per la compliance della DNF - Dichiarazione Non Finanziaria con il D.lgs. 254/2016 e la CSRD
  • In caso di emissione di strumenti finanziari ESG (ad es.: Green Bond e Green Loan)
  • Dalle Società Benefit per la compliance della Relazione di Impatto al comma 382 della legge n.208/2016
  • Dagli ETS per la compliance del bilancio sociale con la normativa

RSM adotta una metodologia di Assurance secondo i criteri indicati nell'International Standards on Assurance Engagements ISAE 3000 (revised), emanato dall’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) per gli incarichi di Limited Assurance.

L’Assurance di RSM offre un servizio ad elevato valore aggiunto per il management, in quanto facilita l’integrazione dei team ESG nel business.

Il team ESG si contraddistingue per la multidisciplinarietà dei professionisti coinvolti: esperti di Governance, UE Green Taxonomy, processi produttivi, catena del valore, ambiente, risorse umane, diversity, specialisti legali in Modelli Organizzativi 231 e diritti umani.

Contatta i nostri esperti

Dichiaro di aver letto l’informativa privacy e di accettarne i termini.
Acconsento al trattamento dei miei dati per finalità di marketing, inclusa la ricezione di comunicazioni promozionali via e-mail, SMS o altri mezzi di comunicazione elettronica.
Acconsento alla condivisione dei miei dati con società appartenenti al network RSM per finalità di marketing.