EXECUTIVE SUMMARY
Non solo ripartire, ma cambiare. Non solo curare le ferite, ma pensare in grande. E ricominciare digitalizzando i processi aziendali e ripensando i modelli di business. E’ il senso profondo delle risposte che 110 imprese di tutti i settori e di tutto il Paese hanno dato alle domande della survey proposta da Rsm Italia Spa in collaborazione con Economy Group e con Andaf – Associazione nazionale dei direttori amministrativi e finanziari – alla fine del maggio 2020
Le prime contromisure in atto
Il 62% del campione si sta concentrando nell’analizzare l’impatto della crisi sul proprio business, il 56% sta ottimizzando il lavoro da remoto, il 49% è impegnato nell’ottimizzare i sussidi governativi, i finanziamenti e gli incentivi fiscali.
Gli strumenti per la resilienza
Il 58% degli intervistati sta occupandosi della «gestione del capitale corrente»; il 51% si sta concentrando sulla «gestione del personale e delle retribuzioni»; il 50% ha risposto «valutazione di scenari per variazioni delle entrate e della supply chain».
Le azioni in atto per ripartire
Dei soggetti intervistati, il 49% ha risposto «negoziazione e rinegoziazione contratti»; il 37% ha risposto «gestione e riprogettazione della supply chain»; il 32% ha risposto «pianificazione fiscale».
Come ripensare lo sviluppo
Alla domanda sulle attività da svolgere per ripensare il futuro dell'azienda, il 65% ha risposto «sperimentare modelli di business alternativi»; il 65% ha risposto «trasformazione digitale»; il 62% ha risposto «(Re)ingegnerizzazione dei processi aziendali».
Come gestire la crisi della liquidità
Il 54% dei soggetti intervistati ha risposto: «Contestualizzare i contributi nella strategia a lungo termine»; il 44% ha risposto «Affidarsi alla propria banca per le pratiche»; il 28% ha risposto «Affidarsi a una società di consulenza specializzata».
Quali cambiamenti resteranno, passata la crisi
Solo il 26% delle risposte raccolte delinea una situazione di sfiducia verso il futuro. Dall'altro lato i trend positivi riguardano per molte aziende l'implementazione di soluzioni smart working (65%), altre invece pensano a strategie di digitalizzazione del business e della documentazione (24%).