A prescindere da chi sono i nostri clienti: imprese, società quotate con operazioni all'estero, privati o enti pubblici, il nostro obiettivo è sempre quello di aiutarli a raggiungere le loro ambizioni.
A prescindere da chi sono i nostri clienti: imprese, società quotate con operazioni all'estero, privati o enti pubblici, il nostro obiettivo è sempre quello di aiutarli a raggiungere le loro ambizioni.
Con Provvedimento dello scorso 25 gennaio 2021 l’Agenzia delle entrate, dopo aver dato attuazione alla normativa che ha introdotto nel nostro Paese la Digital Services Tax, completa gli strumenti destinati a rendere operativa l’imposizione di alcuni servizi veicolati per il tramite di un’interfaccia digitale (software, siti web, applicazioni mobili, ecc.) e utilizz
SOMMARIO
NORMATIVA
Acquisto di carburanti: dal 1° luglio addio alla scheda, solo pagamenti tracciati
PRASSI
Conseguenze di bilancio e fiscali degli eventi successivi alla chiusura dell’esercizio
GIURISPRUDENZA
Omesso versamento di IVA: la crisi aziendale salva dal reato?
SOMMARIO
NORMATIVA
Il tasso legale passa allo 0,3%
PRASSI
Chiarimenti sui nuovi termini di detrazione IVA
GIURISPRUDENZA
Indetraibilità dell’IVA in caso d’acquisto di nuda proprietà
SCADENZE – GENNAIO 2018
APPROFONDIMENTO
Novità fiscali della Legge di Bilancio 2018
SOMMARIO
NORMATIVA
Attuata la disciplina sul Country by Country Reporting
PRASSI
Ulteriori chiarimenti sui super-ammortamenti
GIURISPRUDENZA
Per la residenza fiscale basta l’uso di un immobile, anche non di proprietà
SOMMARIO
PRASSI
Effetti fiscali della rinuncia al TFM
GIURISPRUDENZA
Gli accessi del Fisco in azienda richiedono sempre un verbale finale
SCADENZE – NOVEMBRE 2017
APPROFONDIMENTO
Nuovi chiarimenti in materia di Split Payment
SOMMARIO
NORMATIVA
Al via la semplificazione degli adempimenti INTRASTAT
PRASSI
(In)completezza delle indicazioni contenute nella fattura e conseguenze fiscali
GIURISPRUDENZA
Acquisto di immobilizzazioni: da che momento si deducono gli ammortamenti?
SOMMARIO
NORMATIVA
Al via la definizione agevolata delle liti tributarie
Nuovo Decreto sullo Split Payment
PRASSI
Scissioni societarie e abuso del diritto
GIURISPRUDENZA
Risvolti penali del reiterato rifiuto ad esibire la contabilità
SOMMARIO
PRASSI
La nuova disciplina sanzionatoria IVA nel regime del “reverse charge”
GIURISPRUDENZA
Accertamenti del Fisco basati su indizi di “buon senso”: il “meteometro”
SCADENZE – GIUGNO 2017
APPROFONDIMENTO
Agevolazioni fiscali per i lavoratori che (ri)entrano in Italia
SOMMARIO
GIURISPRUDENZA
(In)deducibilità delle spese legali sostenute dall’impresa per difendere i propri dipendenti
SCADENZE – MAGGIO 2017
APPROFONDIMENTO
Risvolti fiscali della manovra correttiva 2017
FOCUS DAL MONDO DEL LAVORO
(IN COLLABORAZIONE CON DE LUCA & PARTNERS)
Una trentina di aziende piemontesi hanno partecipato oggi a Torino al Workshop organizzato da RSM Palea Lauri Gerla e Salvini Escalar e Associati sul tema:
SOMMARIO
PRASSI
I “Super” e gli “Iper” Ammortamenti sotto la lente del fisco
GIURISPRUDENZA
I compensi degli amministratori sono (interamente) pignorabili
SOMMARIO
NORMATIVA
Novità fiscali del “Decreto milleproroghe”
Al via i controlli sulle residenze estere “fittizie”
GIURISPRUDENZA
Validità delle operazioni intracomunitarie in assenza di iscrizione al VIES
SCADENZE – MARZO 2017
APPROFONDIMENTO
La disciplina 2017 dei “super-ammortamenti”
Abbiamo il piacere di condividere la notizia pubblicata da TopLegal.it il 24 novembre 2016, testimone dell'attività di successo del team di RSM Palea Lauri Gerla guidato dall'
SOMMARIO
NORMARIVA
La nuova “white list” dei Paesi fiscalmente collaborativi
Riaperti i termini per la riammissione ai piani rateali con Equitalia ed Agenzia Entrate
PRASI
Rimborsi spese per utilizzo dei servizi di “car sharing”
La nuova disciplina CFC analizzata dall’Agenzia delle Entrate