Con Marilisa D’Amico

Nel suo recente libro "Una parità ambigua - Costituzione e diritti delle donne", Marilisa D’Amico affronta con impegno e rigore scientifico il tema dello squilibrio di genere, partendo dal principio di uguaglianza presente nella nostra Costituzione e presentando luci ed ombre di un faticoso percorso verso la parità.

una-parita-ambigua-3385.jpg

Perché parliamo di “parità ambigua”?

Nel corso del Talk Show RSM di cui è stata protagonista, Marilisa D’Amico ha approfondito il perchè di questo titolo provocatorio.

L’ambiguità si riflette in vari ambiti: i diritti riproduttivi, lo squilibrio di genere ai vertici delle istituzioni e nell’ambito del mondo imprenditoriale ed economico, la difficoltà di conciliare il tempo dedicato alla famiglia e al lavoro, l’odio sessista, il dramma della violenza di genere. Infine, anche l’emergenza sanitaria attuale ha contribuito a moltiplicare le fragilità e le discriminazioni nei confronti delle donne che stanno pagando un prezzo altissimo in termini di occupazione e di posti di lavoro.

Guarda il video completo del Talk Show RSM “Una parità ambigua - Costituzione e diritti delle donne”.

Chi è Marilisa D’Amico

Marilisa D'Amico è professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale e Prorettrice con delega alla Legalità, Trasparenza e Parità di diritti all'Università degli Studi di Milano. Si interessa da anni di questioni relative ai diritti fondamentali tra i quali i diritti riproduttivi, lo squilibrio di genere ai vertici delle istituzioni e del mondo del lavoro, l'odio sessista, il dramma della violenza di genere.

Nel suo libro, "Una parità ambigua - Costituzione e diritti delle donne", conduce il lettore ad una riflessione critica, affrontando il tema dello squilibrio di genere in un percorso tra passato, presente e futuro dei diritti delle donne. Muovendo dalle origini antichissime degli stereotipi di genere, ripercorre le tappe che ci hanno portato a raggiungere la parità nello Stato costituzionale, che ancora incontrano tuttavia numerosi ostacoli, tanto da definirla una “parità ambigua”.

Leggi anche: